- berta
- 1bèr·tas.f. TS tecn.1. → battipalo2. macchina simile al maglio usata per lavori di stampatura o fucinatura\DATA: 1688.ETIMO: etim. incerta.————————2bèr·tas.f.1. TS ornit.com. nome comune di alcune specie della famiglia dei Procellaridi, spec. di quelle del genere Puffino2. RE sett., gazza | ghiandaia\DATA: 1829.ETIMO: forse dal n.p.f. Berta, per indicare una donna qualunque, e dial. una donna chiacchierona, v. anche 7berta.————————3bèr·tas.f. TS abbigl.nell'abbigliamento femminile ottocentesco, pettorina o piccolo scialle di merletto che copriva la scollatura\DATA: 1913.ETIMO: dal fr. berthe, da Berthe, nome della madre di Carlo Magno, famosa per la sua modestia.————————4bèr·tas.f. TS milit.anche con iniz. maiusc., spec. nella loc. → grossa berta\DATA: 1918.ETIMO: tratto dalla loc. ted. dicke Bertha "grande Berta", da Bertha, nome di Bertha Krupp, proprietaria delle acciaierie in cui fu costruito tale cannone.————————5bèr·tas.f. COnel gergo della malavita, pistola, rivoltella | tasca\DATA: 1972.ETIMO: dal n.p.f. Berta, nome della serva fidata nel teatro milanese.————————6bèr·taagg.inv., s.m. e f.inv. TS etnol.agg.inv., dei Berta | agg.inv., s.m. e f.inv., che, chi appartiene ai Berta | s.m.pl., con iniz. maiusc., tribù etiopica stanziata nel bacino del Nilo Azzurro, ai confini con il Sudan\DATA: 1941.ETIMO: etnonimo.————————7bèr·tas.f. OB1. burla, beffa; dare, fare la berta, schernire, deridere2. bagattella, sciocchezza\DATA: 1483.ETIMO: dal n.p.f. Berta, per indicare una donna qualunque.
Dizionario Italiano.